sabato 20 dicembre 2008

Ostriche della Bretagna

Le bretoni sono le migliori . Ora costano 7.90  € al kg' ma, come gli scorsi anni, vedrete che al 23 e 24 dicembre saranno in offerta a cassettina e quindi acquistabili.
La difficoltà sta nell'aprirle ed é meglio utilizzare l'apposito coltellino , facendo molta attenzione alle mani.
Si servono fresche, appoggiate su un letto di ghiaccio tritato, e spicchi di limone.
Le ostriche non mi piacciono .......... ma sarò solo io a non mangiarne

Zuppa di Cozze alla Marinara

Le ostriche non mi piacciono ma le cozze si!!!!

thumbnailCAB87U0Z

Ingredienti x 6 persone

2 kg.  Cozze di La Spezia  - 6 spicchi d' aglio - 4 acciughe sott'olio -  Prezzemolo tritato  - Peperoncino -Vino bianco - Olio Evo

Per la buona riuscita di questa ricetta e per non ottenere l'effetto delle cozze "lessate " , é importante il I tegame  di cottura. Deve essere largo e  di media altezza, in modo che le cozze possano avere spazio e cuocere velocemente. Se non si possiede un tegame di questo tipo, é preferibile dividere le cozze e cuocerle in due tegami separati.

Pulire bene le cozze come d'uso. Fare  imbiondire l'aglio in olio Evo , aggiungere le acciughe e scioglierle bene , con un cucchiaio di legno. Aggiungere il peperoncino , secondo il Vs.gusto, ma si deve "sentire".  Versare le cozze, coprire il tegame con un coperchio e cuocere , a fiamma alta, per pochi minuti, giusto il tempo per far aprire le valve. Spruzzare di vino bianco abbondante , far evaporare a fuoco vivace , naturalmente senza coperchio. Spegnere il fuoco e cospargere di prezzemolo. Servire le cozze nelle fondine, irrorando con un mestolo di liquido di cottura, filtrato,  spicchi di limone  a parte per chi li gradisce.