sabato 20 dicembre 2008

Ostriche della Bretagna

Le bretoni sono le migliori . Ora costano 7.90  € al kg' ma, come gli scorsi anni, vedrete che al 23 e 24 dicembre saranno in offerta a cassettina e quindi acquistabili.
La difficoltà sta nell'aprirle ed é meglio utilizzare l'apposito coltellino , facendo molta attenzione alle mani.
Si servono fresche, appoggiate su un letto di ghiaccio tritato, e spicchi di limone.
Le ostriche non mi piacciono .......... ma sarò solo io a non mangiarne

Canapés di Salmone Affumicato

salmone  Ho trovato del Salmone Affumicato Norvegese in offerta . Certo non é scottish ma é accettabile.

Preferisco condire il salmone con qualche goccia di limone e del pepe nero ma il bon ton dice di utilizzarlo in fette sottili, al naturale.

Sistemare il salmone su un piatto di portata , accompagnare con  piccoli rettangoli di pan carré bianco, tostati leggermente e serviti caldi , con una piccola ciotolina di riccioli di burro per commensale.

Se gli ospiti sono tanti e non é possibile servire i piccoli toasts caldi, preparare delle tartine a freddo, con pane nero, imburrato e delle piccole fettine di salmone adagiate sopra.

Tartine "il Rosso e il Nero"

rosso e nero I succedanei del caviale vanno benissimo per le tartine... Quindi un vasetto di uova di lompo nero e uno rosso... Se non le avete mai provate , assaggiate le uova di capelan , sono sempre un succedaneo del caviale, buonissime. In Giappone sono considerate una prelibatezza.

Servire semplicemente su tartine tostate e imburrate.

<

Conchiglie di Gamberetti

gamberetti Far bollire poca acqua in una pentola con sedano, carota, una piccola cipolla. Cuocere per pochi minuti   i gamberetti precotti e decongelati, e scolarli molto bene. Preparare un'emulsione di olio extravergine d'oliva, limone, sale , pepe nero e condire i gamberetti in una ciotola.  Cospargere di prezzemolo tritato finemente.  Servire neille conchiglie. Se non avete gusci a disposizione , tipo coquilles Saint-Jacques, potete utilizzare quelli delle ostriche che avrete aperto, lavati  sotto acqua corrente.  Per chi ama la salsa cocktail, si può prepararne una ciotolina a tavola.

Treccine alle Acciughe

treccia Prendete della pasta sfoglia gia' pronta. Ritagliate delle striscioline di 6-8 cm . Intrecciate tre striscioline , posando l'alice su quella centrale. Spennellare con tuorlo d'uovo  battuto con qualche cucchiaio d'acqua. Infornare per 10 minuti a 170 °.  Potete fare anche dei quadratini di sfoglia, appoggiare un'alice sul quadrato e ripiegare a triangolo, pressando bene i bordi, spennellare.

Olive Nere al Profumo d'Arancia

black ol Ho assaggiato queste olive nel Lazio , dove vengono preparate per il periodo natalizio. Sono olive del raccolto fatto il mese prima e vengono fatte asciugare in un grosso sacchetto di tela , vicino ad una fonte di calore , non diretta. Quando sono pronte, le utilizzano di volta in volta, facendole rinvenire in acqua tiepida.  A Milano non ci sono  "purtroppo" raccolti di olive ed é necessario scendere al compromesso delle olive nere commerciali. Le olive devono essere dolci e carnose, non in salamoia,le olive al forno, se si trovano, sono le più adatte.

Si mescolano le olive in una ciotola con aglio, olio Evo e la scorza d'arancia tagliata a Julienne molto sottile, togliendo bene la parte bianca. Si lasciano insaporire almeno per un giorno.