Mi piace il Natale e, non mi vergogno a dirlo, mi piacciono proprio i tours de force natalizi, le corse al 24 dicembre , piazza del Duomo con il grande albero, la fiumana di gente che cammina in galleria e il cervello che va a mille per farsi venire delle idee, che non corrispondono quasi mai al budget a disposizione. Amo scegliere il regalo "pensando" a chi é destinato, al gusto, alle preferenze, all'espressione che avrà quando andrà ad aprirlo. Adoro confezionare i pacchetti , farlo in modo particolare e , alla vigilia ,navigo normalmente fra carta da regalo, , fiocchetti e nastri di ogni tipo e colore, adesivi, agrifoglio, pigne ecc ecc in una baraonda incredibile . Mi piacciono i film di Disney e i classici di Natale e B. Crosby che canta White Christmas. Prego , perché nevichi, perchè Natale con la neve é fatato , anche nella mia Milano bruttina.
Ma non era mai stato un mio "problema" natalizio il "cibo".
Invece quest''anno , per la prima volta nella mia vita, la cena della Vigilia si terrà a casa mia . E dici niente............!!!!!
Allora, crisi o non crisi, rifiuto l'acquisto delle follie gastronomiche natalizie , vendute a prezzi improponibili. Mi piace cucinare ma non sono per piatti elaborati o complicati nella preparazione, niente tortellini fatti a mano, non ho pazienza e combinerei guai.
Ma una cena di Natale é un impegno, quindi , largo allo "chef" che sonnecchia dentro di me e speriamo che si svegli pimpante.
Vigilia , per tradizione, pesce. Vivendo a Milano, dove i prezzi sono mediamente piu' alti che nel resto d'Italia ( la qualità invece più bassa), ho iniziato, come un cane da tartufo , la mia caccia al prodotto, con una perlustrazione attenta sulle offerte dei vari supermercati e , finalmente, ho deciso per un menu "slurposissimo". Intrecciamo le dita e buona fortuna !!!!
Lo so... sulle immagini ho ancora molto da imparare ma sto applicandomi.......
./. segue
Nessun commento:
Posta un commento